Lavoro che ho effettuato nel preparare una tesi sperimentale nel 1997.
L'ozono è la forma triatomica dell'ossigeno, è un gas reattivo, instabile e con un notevole potere ossidante. Viene preparato in modo estemporaneo, trasformando tramite apparecchiature idonee (apparati generatori), una piccola percentuale di ossigeno terapeutico in ozono.
Viene così a formarsi una miscela gassosa composta da O2+O3.
Da diversi anni, tra le già note modalità di trattamento delle ernie discali e delle protrusioni discali, è stato proposto l'utilizzo dell'ozono per via intramuscolare e/o intradiscale.
Le modalità di attuazione di questa terapia sono essenzialmente: iniezione diretta di O2-O3 nello spazio intradiscale; iniezione di O2-O3 nei muscoli paravertebrali in corrispondenza alla discopatia.
|